
Fare attività culturali con soldi pubblici
In molti sostengono che la cultura alta (quella della letteratura, della lirica, dei grandi concerti e delle grandi messe in scena teatrali) vada pagata, perché, si…
Continua →In molti sostengono che la cultura alta (quella della letteratura, della lirica, dei grandi concerti e delle grandi messe in scena teatrali) vada pagata, perché, si…
Continua →Lo scorso 19 luglio a Bari, abbiamo avuto l’onore e il piacere di presentare una visione di rigenerazione e riqualificazione dell’area del Lungomare a sud di…
Continua →Lunedì 23 gennaio al Centro Congressi dell’Unione Industriale di Torino, con Gloria Origgi (docente all’Institut Nicod dell’Ecole Normale Supérieure e al CNRS a Parigi) abbiamo presentato…
Continua →“OIKONOMIA – circolazione monetale ed economia a Canosa di Puglia”, rappresenta un punto di completamento ad una serie di studi che il Centro Studi e Ricerche…
Continua →Dopo la decisione di due anni fa di eliminare l’olio di palma da tutti i propri prodotti, la http://www.dileo.it/lp/orango Di Leo Pietro SpA, interviene con un progetto…
Continua →Cultura del progetto e strategie per progetti culturali sono per noi due facce della stessa medaglia. Occuparci di momenti come quello che abbiamo organizzato a Bari…
Continua →Tre giornate di incontri con le PMI delle province pugliesi per parlare dei servizi di cloud computing. Il Road show ideato da CaruccieChiurazzi per Telecom I…
Continua →Art bonus tra dono e investimento culturale from CaruccieChiurazzi Il 30 giugno 2015 abbiamo partecipato in qualità di relatori all'incontro "Più bellezza meno tasse" organizzato dal…
Continua →Ad Intermat 2015 a Parigi, Indeco (uno dei clienti storici della CeC) ha presentato la prima guida di “Focus on”, la collana pensata per offrire a…
Continua →Leggo dalle prime dichiarazioni del presidente della Fondazione Petruzzelli, che la quota di investimenti (no charity) dei privati nel progetto del “nuovo" Petruzzelli, deve aumentare ad…
Continua →