
Investimenti culturali delle imprese: come si fa?
L'opportuna iniziativa di Gazzetta, Confindustria Barie BAT e Banca Intesa negli scorsi giorni tenutasi a Bari, sul tema impresa e cultura offre spunti di riflessione sul…
Continua →L'opportuna iniziativa di Gazzetta, Confindustria Barie BAT e Banca Intesa negli scorsi giorni tenutasi a Bari, sul tema impresa e cultura offre spunti di riflessione sul…
Continua →Circa un anno fa abbiamo contribuito a raccontare il progetto Lungomare Sud ovvero per la costa barese di Levante, che un gruppo di soggetti del territorio…
Continua →In che modo una PMI può approcciarsi alla sostenibilità? Come inquadrare il tema in modo corretto, in una dimensione concreta, che tenga conto del contributo di…
Continua →In molti sostengono che la cultura alta (quella della letteratura, della lirica, dei grandi concerti e delle grandi messe in scena teatrali) vada pagata, perché, si…
Continua →Lunedì 23 gennaio al Centro Congressi dell’Unione Industriale di Torino, con Gloria Origgi (docente all’Institut Nicod dell’Ecole Normale Supérieure e al CNRS a Parigi) abbiamo presentato…
Continua →“OIKONOMIA – circolazione monetale ed economia a Canosa di Puglia”, rappresenta un punto di completamento ad una serie di studi che il Centro Studi e Ricerche…
Continua →Circa quaranta musei e un numero consistente di fondazioni pubblico/privato (la maggior densità di fondazioni del paese si registra nel Cantone di Basilea Città, con 45,7…
Continua →"La verità, ben detta" è per chi fa questo mestiere, una celebre frase, ma anche un must, che ispira o dovrebbe ispirare il lavoro di chiunque…
Continua →Cultura del progetto e strategie per progetti culturali sono per noi due facce della stessa medaglia. Occuparci di momenti come quello che abbiamo organizzato a Bari…
Continua →Cosa rende interessante un fallimento al pari di un successo in una storia di impresa? Da quando ci occupiamo di narrazione di impresa siamo sempre più…
Continua →